Preparazione delle camere ardenti e incenerimento salma a Pitigliano
La cremazione è una delle pratiche di sepoltura più diffuse e antiche del mondo. Le Onoranze Funebri Mancini e Porcella offrono alle famiglie di Pitigliano un puntuale e accurato servizio per questa procedura.
Chiedi assistenza
Come richiedere la pratica crematoria
Per quanto riguarda la pratica crematoria, le famiglie devono attendere l’autorizzazione emessa dal Sindaco del Comune nel quale si è verificato il decesso.
L’autorizzazione viene rilasciata esclusivamente in presenza di una disposizione testamentaria sottoscritta dal defunto o, in alternativa, della certificazione manifestata dal coniuge o dal parente più prossimo defunto.
Nel caso in cui il defunto sia iscritto a una delle associazioni per la cremazione, come l’A.R.C., esso non deve sottoscrivere il testamento dal notaio ma può rilasciare una dichiarazione, scritta di proprio pugno, in cui esprime la volontà di essere cremato.
Tale dichiarazione, confermata da due testimoni, deve essere convalidata dal presidente dell’associazione di appartenenza.
Gli incaricati supportano le famiglie che scelgono il rito della cremazione, ricordando loro tutti i documenti necessari per ottenere l’autorizzazione del Sindaco. Uno di questi è il certificato redatto dal medico necroscopo, che dichiara escluso ogni sospetto di morte provocata da un reato. In caso di morte violenta, infatti, si dovrà attendere il nulla osta da parte dell’autorità giudiziaria.
Il processo di incenerimento
Le Onoranze Funebri Mancini e Porcella si occupano di organizzare funerali completi, dall’allestimento delle camere ardenti fino al disbrigo di tutte le pratiche.
Affidandovi all’agenzia di Pitigliano potrete usufruire di professionisti discreti e cortesi che vi aiuteranno durante tutto il processo di cremazione della salma.
Il processo di cremazione consiste in diversi passaggi:
- dapprima la salma viene posta nel forno crematorio, nel quale il corpo brucia alla temperatura di 900-1000 C° e viene ridotto in frammenti;
- i resti vengono raccolti in un vassoio e lasciati raffreddare. Vengono recuperati gli oggetti metallici, magnetici, gli apparecchi dentali e le protesi;
- i frammenti vengono polverizzati sino al raggiungimento di una consistenza sabbiosa;
- le ceneri vengono trasferite in un’urna crematoria, poi consegnata alla famiglia del defunto.
Se avete qualche domanda in merito a questa pratica o volete richiedere una consulenza per l'allestimento della camera ardente con l'urna cineraria non esitate a contattare l'agenzia di Pitigliano.
Richiedete più informazioni sulla pratica della cremazione tramite questo modulo
* Campi obbligatori